L’agenzia immobiliare è un’impresa che ha come scopo quello di mediare e porre in relazione due parti: acquirente e proprietario. L’agenzia immobiliare può aiutare i soggetti a concludere tanto contratti di compravendita di immobili quando contratti di locazione degli stessi. L’agenzia immobiliare consta di più professionisti chiamati agenti immobiliari. Queste figure professionali per svolgere l’attività devono detenere un cosiddetto patentino che li abilita alla professione. Gli agenti immobiliari per divenire tali devono svolgere un corso di abilitazione professionale cui segue un esame, se il soggetto risulta idoneo ottiene, appunto, il patentino.
L’agente immobiliare dispone di specifiche conoscenze che spaziano dal diritto civile a quello tributario e urbanistico. Vediamo, dunque, che è fondamentale per lo svolgimento della professione avere le giuste competenze e molta esperienza.
Ma quali sono i pro e i contro di rivolgersi ad una Agenzia immobiliare? E’ più conveniente effettuare vendite tra privati senza la mediazione dell’Agenzia? Certamente, è possibile imbattersi in Agenzie che non hanno alle loro spalle lunghe esperienza e si tratta in ogni caso di un settore molto inflazionato.
Queste criticità si riscontrano, però, in moltissimi settori. Basti pensare al fatto che non tutti gli avvocati o non tutti i medici sono egualmente capaci e questo vale anche per gli agenti immobiliari. Non è sufficiente mostrare la casa in vendita o in locazione per concludere il contratto positivamente. Servono capacità specifiche che spesso non si ottengono solamente con lo studio, che pure è necessario ma appunto non sufficiente. In questo campo è fondamentale avere abilità pratiche che si sviluppano negli anni. Bisogna riuscire a capire, talvolta anche predire, le esigenze dei due interlocutori (acquirente e proprietario) e mediare tra le due.
Quindi, se sei alla ricerca a Torino agenzie immobiliari, ecco un sito che può aiutarti.