Quanto guadagna un avvocato?

L’avvocato era ed è una professione ritenuta di grande prestigio. Molti di coloro che scelgono il corso di laurea in giurisprudenza, necessario per entrare nel mondo dell’avvocatura,  sognano di diventare in futuro avvocati penali, civili o amministrativi. Tra le varie motivazioni che spingono a questa professione vi è inevitabilmente anche il tema relativo allo stipendio. La domanda quanto guadagna un avvocato è dunque una domanda lecita, soprattutto da parte di chi si appresta a intraprendere questa carriera.

Secondo un recente report della Cassa Forense, possiamo dimenticare il mito per cui diventare avvocato è sinonimo di ricchezza. Nel dettaglio, è stato rilevato che nelle zone dove il numero degli avvocati iscritti all’albo professionale è più alto, specialmente nel Sud Italia, le cause sono di più mentre i compensi sono più bassi. Negli ultimi 15 anni lo stipendio medio di un avvocato è calato del 15%. Di media, in Italia, si contano 4 avvocati ogni 1.000 abitanti, poco meno della media del Liechtenstein dove gli avvocati sono 6 ogni 1.000 abitanti.

E allora il problema si chiama competizione. Infatti, proprio a causa di questo aumento di esercenti la professione, è aumentata anche la concorrenza. Gli avvocati junior sono ovviamente quelli più in difficoltà: talvolta non riescono a tirar su più di 500 euro mensili. Propri questi avvocati, pur di ottenere clienti e cause decidono di svendersi il più possibile, alimentando in tal modo anche una concorrenza poco leale che porta ad una selezione davvero estenuante.

Tra le varie tecniche messe in atto dagli avvocati, per riuscire ad avere clienti, vi è quella molto rischiosa del pagamento condizionato al raggiungimento di un obiettivo: in poche parole il professionista riceverà il suo compenso solo se il cliente vincerà la causa. In situazioni meno tragiche possiamo notare che un avvocato che lavora in uno studio, riesce a guadagnare tra i 1200 euro e i 1500 euro al mese, se possibile con delle percentuali per ogni caso seguito e vinto.

Per maggiori informazioni sull’avvocatura visita il sito dell’ Avv. Boero.