Le cucine moderne colorate: una panoramica

Oltre che per le linee, semplici e minimali, le cucine moderne si contraddistinguono per la moltitudine dei colori che si affiancano ai classici e sempre trendy total white e legno naturale. Originali e decorative le cucine moderne colorate sono in grado di trasformare le basi e i pensili in elementi décor. In commercio esistono ormai mobili di ogni colore, tinta e sfumatura, ma per le cucine moderne è importante che siano lineari e funzionali, dall’aspetto rigoroso ma reso più allegro dalla tonalità prescelta.

Cucine moderne colorate dalle lacche fiammeggianti e  dalle tonalità innovative, ma posate adatte agli open space dove il ruolo di intermediario tra i due ambienti, contigui e distinti allo stesso tempo, è affidato al colore. Gli accostamenti possono essere praticamente infiniti e assecondare il gusto personale oltre che la tendenza, perché le aziende propongono a catalogo tutti i colori principali. Le cucine moderne offrono un’ampia scelta di colori e di finiture.

Arancio, giallo, verde, rosso e bordeaux per una scala cromatica senza eguali, in una composizione di elementi dalle misure tutte diverse. Nel mezzo, un rivestimento in blu scuro crea il giusto equilibrio tra la parte razionale e quella più impulsiva delle cucine moderne. Via libera dunque a grandi cappe in acciaio, penisole, tavoli su misura, lampadari e lampade di design o meglio faretti a led, niente tappeti e tendine super semplici.

Anche per i colori, le cucine moderne più belle sono quelle che accostano massimo due colori, anche a contrasto tra loro. Ovviamente la scelta del binomio cromatico deve essere fatta con attenzione, non solo pensando ai propri gusti personali, ma anche alle  altre tonalità già presenti in casa. In questo modo tutti gli spazi saranno in armonia tra loro e le cucine moderne bicolori spiccheranno in tutta la loro bellezza, soprattutto nelle soluzioni open space.