I vantaggi della mobilità sostenibile

Perché dovremmo scegliere la mobilità sostenibile? Avvicinarsi alle auto elettriche o ibride non è solamente una scelta ecologica, o green, ma si tratta di una possibilità molto vantaggiosa e accattivante.

Le auto elettriche e le auto ibride soffrono ancora di molti pregiudizi, ed è arrivato il momento di sfatare quelli che ormai sono dei veri e propri miti. La tecnologia ha saputo regalare a queste auto delle performance notevoli, e sono davvero quanto di meglio il panorama automobilistico possa oggi offrire. Molti i modelli top di gamma elettrici, pronti a far scoprire una nuova idea di mobilità.

Scopriamo insieme quali sono i vantaggi di questi modelli di auto.

 

Consumi ridotti

 

Sia le auto elettriche che le auto ibride vedono dei consumi fortemente ridotti. Ciò accade perché il combustibile non è utilizzato (come nel caso dei veicoli elettrici) o è utilizzato solo in parte (come nel caso dei modelli ibridi). Nei prossimi paragrafi affronteremo più nel dettaglio questa differenza, ma per ora basti sapere che vedono una diminuzione totale o parziale nell’utilizzo di benzina.

Ciò avviene perché le auto utilizzano l’energia elettrica, facendo sì che in termini economici il costo su base annuale sia decisamente più basso. Avremo non solo una riduzione delle emissioni (utile da un punto di vista di mobilità sostenibile), ma anche una riduzione dei nostri consumi rispetto alle auto a combustibile fossile.

Si tratta di un vantaggio spesso sottovalutato, ma che ha in realtà un grande peso per la nostra mobilità stessa.

 

Performance di livello

 

Sia le auto ibride che quelle elettriche hanno beneficiato di una forte ricerca ingegneristica, che le ha rese performanti e adatte a ogni situazione. Oggi possiamo trovare non solo auto ibride o elettriche, ma anche veicoli commerciali in queste tipologie. Un discorso simile è valido anche per le auto sportive: tanti appassionati di questo mondo hanno abbracciato la mobilità sostenibile con grande soddisfazione.

 

Incentivi e bonus

 

Le istituzioni incentivano l’acquisto di auto elettriche o ibride. Sono presenti degli ecobonus, che permettono a chi decide di acquistare un’auto green di abbassare il costo da sostenere. A seconda delle condizioni tale bonus può arrivare a un totale di circa 10.000€, un valore davvero notevole e in grado di rendere le auto elettriche molto concorrenziali.

Spesso a spaventare gli acquirenti è il prezzo di questi modelli, ma grazie agli incentivi la situazione potrebbe rivelarsi migliore di quella che pensiamo. Il consiglio che possiamo dare è quello di informarvi al meglio, anche attraverso i consulenti in concessionaria, per scoprire tutte le possibilità per ottenere un forte risparmio.

 

Il momento di scegliere

 

Auto ibride o auto elettriche? Qualche paragrafo fa abbiamo citato le differenze tra le due tipologie. Cerchiamo di scoprire meglio nel dettaglio di cosa stiamo parlando.

Le auto elettriche utilizzano esclusivamente un motore elettrico. Non hanno bisogno di carburante e l’unico modo per ottenere energia è quello di ricaricarle. Tale ricarica può essere effettuata con la normale presa elettrica del nostro box, senza installare nulla, e anche nelle postazioni di ricarica sparse nelle nostre città.

Le auto ibride utilizzano benzina e elettricità. Ciò fa sì che, in assenza di energia elettrica, sia possibile utilizzare esclusivamente il motore a benzina. I due motori lavorano in maniera diversa a seconda della tecnologia usata (plug in, mild, full), con pregi e performance differenti. Si tratta di una buona ipotesi per chi non ha un box auto ma vuole comunque abbracciare la mobilità sostenibile.